Close Menu
Confesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Corsi
  • Convenzioni
  • Scadenze
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
  • Progetti
    • Street Food
    • Microcredito Confesercenti
    • Microcredito
    • Dalla Terra alla Tavola
Novità

Turismo: Assocamping, bene proroga adempimenti catastali per le strutture ricettive all’aria aperta

01/07/2025

Canone speciale RAI e Agenzie di viaggio: Assoviaggi Confesercenti, le lettere sono solo informative, non coercitive

30/06/2025

Istat: Confesercenti, economia cresce, ma consumi ancora sotto le attese

30/06/2025
Facebook
Facebook
Login
Confesercenti NuoroConfesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Corsi
  • Convenzioni
  • Scadenze
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
  • Progetti
    • Street Food
    • Microcredito Confesercenti
    • Microcredito
    • Dalla Terra alla Tavola
Confesercenti Nuoro
Home»Notizie»Inflazione: Confesercenti, sul processo di rientro continuano a pesare tensioni su energetici. Non abbassare la guardia
Notizie

Inflazione: Confesercenti, sul processo di rientro continuano a pesare tensioni su energetici. Non abbassare la guardia

29/11/2024

Bce

Sul processo di stabilizzazione del rientro dell’inflazione continuano a pesare alcune tensioni, soprattutto per quanto riguarda gli energetici: se da un lato l’aumento tendenziale ad 1,4% rispetto a 0,9% del tasso di inflazione stimato oggi dall’Istat per il mese di novembre non dovrebbe destare preoccupazione, in quanto resta abbondantemente sotto il livello di guardia del 2%, dall’altro segnala il permanere di alcuni nodi, determinati principalmente dal contesto internazionale.
E’ quanto afferma Confesercenti in una nota.
È questo il caso della dinamica dei beni energetici, che continua ad influenzare fortemente il nostro tasso complessivo, sia anche degli alimentari, per i quali probabilmente si registrano ancora tensioni sui mercati internazionali di materie prime, a cominciare dai cereali, caffè, olii. Questa voce ha, purtroppo, un impatto diretto sul carrello della spesa, il cui tasso cresce al 2,6%. Si rilevano anche altre voci che fanno registrare aumenti, come i servizi dei trasporti, dell’abitazione, della comunicazione.
Non si tratta di lanciare allarmi, ma non bisogna abbassare la guardia e monitorare invece con grande attenzione queste dinamiche per evitare – abbiamo già registrato come il clima di fiducia dei consumatori sia ancora in campo negativo a novembre e questo rischia di pregiudicare anche le spese natalizie ipotecate in parte dal Black Friday – di mandare pericolosamente in fumo quel processo iniziale di recupero del potere d’acquisto che stava facendo migliorare i bilanci familiari, recuperando capacità di spesa per rafforzare la domanda interna e dunque la ripresa dell’economia. L’auspicio, in questa direzione, è che la Bce riduca con decisione i tassi di interesse a dicembre: questo potrà comportare ulteriori benefici ai redditi delle famiglie e ai bilanci delle imprese.

L’articolo Inflazione: Confesercenti, sul processo di rientro continuano a pesare tensioni su energetici. Non abbassare la guardia proviene da Confesercenti Nazionale.

Condividi Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Altri articoli di questo argomento

Turismo: Assocamping, bene proroga adempimenti catastali per le strutture ricettive all’aria aperta

01/07/2025

Canone speciale RAI e Agenzie di viaggio: Assoviaggi Confesercenti, le lettere sono solo informative, non coercitive

30/06/2025

Istat: Confesercenti, economia cresce, ma consumi ancora sotto le attese

30/06/2025

Saldi estivi 2025: Fismo Confesercenti – Ipsos, al via il 5 luglio ma tra pre-saldi e promozioni irregolari 6,5 milioni di italiani hanno già acquistato con lo sconto

28/06/2025
Articoli

Turismo: Assocamping, bene proroga adempimenti catastali per le strutture ricettive all’aria aperta

01/07/2025

Canone speciale RAI e Agenzie di viaggio: Assoviaggi Confesercenti, le lettere sono solo informative, non coercitive

30/06/2025

Istat: Confesercenti, economia cresce, ma consumi ancora sotto le attese

30/06/2025

Saldi estivi 2025: Fismo Confesercenti – Ipsos, al via il 5 luglio ma tra pre-saldi e promozioni irregolari 6,5 milioni di italiani hanno già acquistato con lo sconto

28/06/2025
Facebook
  • Home
  • Notizie
  • Provincia
© 2025 Confesercenti Nuoro e Ogliastra.

Scrivi e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}