Close Menu
Confesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Corsi
  • Convenzioni
  • Scadenze
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
  • Progetti
    • Street Food
    • Microcredito Confesercenti
    • Microcredito
    • Dalla Terra alla Tavola
Novità

Canone speciale RAI e Agenzie di viaggio: Assoviaggi Confesercenti, le lettere sono solo informative, non coercitive

30/06/2025

Istat: Confesercenti, economia cresce, ma consumi ancora sotto le attese

30/06/2025

Saldi estivi 2025: Fismo Confesercenti – Ipsos, al via il 5 luglio ma tra pre-saldi e promozioni irregolari 6,5 milioni di italiani hanno già acquistato con lo sconto

28/06/2025
Facebook
Facebook
Login
Confesercenti NuoroConfesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Corsi
  • Convenzioni
  • Scadenze
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
  • Progetti
    • Street Food
    • Microcredito Confesercenti
    • Microcredito
    • Dalla Terra alla Tavola
Confesercenti Nuoro
Home»In evidenza»Avviso pubblico “Incentivi all’occupazione”: a partire dal 18 novembre 2024 le domande per gli aiuti finalizzati al sostegno dell’occupazione nel territorio isolano.
In evidenza

Avviso pubblico “Incentivi all’occupazione”: a partire dal 18 novembre 2024 le domande per gli aiuti finalizzati al sostegno dell’occupazione nel territorio isolano.

19/10/2024
MILANO - ANNUNCI OFFERTE DI LAVORO - AGENZIA LAVORO INTERINALE - DISOCCUPAZIONE

 L’Assessorato regionale del Lavoro ha pubblicato l’Avviso pubblico incentivi all’occupazione di persone disoccupate e di lavoratori a rischio di esclusione socio-lavorativa o di povertà” al fine di incrementare e stabilizzare l’occupazione attraverso l’erogazione di bonus occupazionali, accompagnati da contributi per la formazione dei neoassunti più fragili, nell’ottica di sostenere, da un lato, l’accesso e la permanenza al mercato del lavoro attraverso forme di occupazione stabile e di qualità di persone in stato di disoccupazione e, dall’altro, di sostenere la competitività del sistema economico regionale.

I beneficiari degli Aiuti sono le imprese con unità locale nel territorio della Regione Autonoma della Sardegna, ad eccezione delle imprese operanti nei settori e codici Ateco di cui all’Allegato A dell’Avviso.

I destinatari dell’Avviso devono essere maggiorenni, residenti o domiciliati in Sardegna o emigrati; se cittadini non comunitari, residenti o domiciliati in Sardegna in possesso di regolare permesso di soggiorno.

Tali destinatari sono ripartiti in due Categorie:

-Categoria A: destinatario/a neoassunto/a che, oltre al possesso dei requisiti generali, risulti disoccupato/a al momento della sottoscrizione del contratto di lavoro con l’impresa richiedente il contributo. Si considerano in stato di disoccupazione, anche i lavoratori il cui reddito annuo da lavoro rientra all’interno delle soglie indicate dall’Avviso.

-Categoria B: destinatario/a neoassunto/a che, oltre al possesso dei requisiti generali, risulti in possesso dei requisiti specifici di almeno una delle categorie sottoelencate. -B.1. persone di età superiore ai 50 anni (over 50); -B.2. “working poor”; -B.3. lavoratori coinvolti in situazioni di crisi aziendale; -B.4. disoccupati di lunga durata (oltre 12 mesi).

L’ Avviso prevede l’erogazione di Aiuti su due linee di attività:

-Linea A–Incentivi all’assunzione: prevede l’erogazione di aiuti all’occupazione, sotto forma di sovvenzioni parametrate sulle retribuzioni lorde mensili dei lavoratori assunti con contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato (l’aiuto è subordinato al mantenimento dell’occupazione per almeno 24 mesi) e a tempo determinato di almeno 12 mesi (l’aiuto è subordinato al mantenimento dell’occupazione per 12 mesi). L’aiuto consiste in una sovvenzione concessa alle imprese per le assunzioni di persone disoccupate (Categoria A) o di lavoratori che presentano significative difficoltà occupazionali (Categoria B) quali persone di età superiore ai 50 anni (over 50), i cosiddetti “working poor”, i lavoratori coinvolti in situazioni di crisi aziendali e disoccupati di lungo periodo (oltre 12 mesi). Il dettaglio delle tipologie contrattuali è indicato nell’Avviso di cui in oggetto. La Linea A è obbligatoria ai fini della presentazione della Domanda di Aiuto telematica (DAT). L’aiuto sarà concesso per le assunzioni avvenute a far data dal 1° giugno 2024.

-Linea B–Formazione: la linea è rivolta esclusivamente ai destinatari appartenenti alla Categoria B e prevede la realizzazione di percorsi formativi aziendali per un massimo di 180 ore, volti ad accrescere ed adeguare le conoscenze e le competenze dei neoassunti in funzione dei fabbisogni formativi aziendali e del lavoratore. La Linea B è facoltativa ai fini della presentazione della Domanda di Aiuto telematica (DAT). L’Avviso è finanziato con complessivi EURO 40.000.000, come stabilito dalla Deliberazione della Giunta regionale n. 28/16 del 31.07.2024.

Per ciascuna assunzione, sarà erogato un aiuto la cui intensità sarà diversificata in base alle fasce della retribuzione lorda, alla Categoria di appartenenza del destinatario e dalla tipologia di Aiuto richiesto, e varia da: – Categoria A e Categoria B: minimo 213,00 euro e massimo 854,00 euro, nell’ipotesi di Aiuti in regime di “esenzione” – Categoria A: minimo 400,00 euro e massimo 1.000,00 euro, nell’ipotesi di Aiuti “de minimis” – Categoria B: minimo 580,00 euro e massimo 2.300,00 euro, nell’ipotesi di Aiuti “de minimis”

La presentazione delle domande dovrà essere effettuata esclusivamente utilizzando l’apposito applicativo reso disponibile dalla Regione Autonoma della Sardegna, all’interno del Sistema Informativo del Lavoro e della formazione Professionale (SIL) al seguente indirizzo: www.sardegnalavoro.it.

Le Domande di Aiuto Telematiche (DAT) potranno essere presentate a partire dalle ore 16:00 del 18 novembre 2024 sino ad esaurimento delle risorse disponibili. Farà fede la data di invio telematico certificata dal SIL. L’ordine cronologico di invio telematico delle domande costituisce unico elemento di priorità nell’assegnazione dell’Aiuto, nei limiti delle risorse complessivamente disponibili. L’Impresa potrà inviare una o più domande (DAT), secondo le modalità previste dall’Avviso.

Condividi Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Altri articoli di questo argomento

SALDI INVERNALI: LE DATE

27/12/2024

STRUTTURE RICETTIVE: Circolare del Ministero dell’interno in tema di check-in da remoto

05/12/2024

PUBBLICATO DECRETO FONDO NUOVE COMPETENZE

30/11/2024

GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

21/11/2024
Articoli

Canone speciale RAI e Agenzie di viaggio: Assoviaggi Confesercenti, le lettere sono solo informative, non coercitive

30/06/2025

Istat: Confesercenti, economia cresce, ma consumi ancora sotto le attese

30/06/2025

Saldi estivi 2025: Fismo Confesercenti – Ipsos, al via il 5 luglio ma tra pre-saldi e promozioni irregolari 6,5 milioni di italiani hanno già acquistato con lo sconto

28/06/2025

Istat: Confesercenti, fiducia dei consumatori resta altalenante e pesa sul commercio. Auspicio è che avvio saldi e stagione estiva inneschino una svolta

27/06/2025
Facebook
  • Home
  • Notizie
  • Provincia
© 2025 Confesercenti Nuoro e Ogliastra.

Scrivi e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}