Close Menu
Confesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Corsi
  • Convenzioni
  • Scadenze
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
  • Progetti
    • Street Food
    • Microcredito Confesercenti
    • Microcredito
    • Dalla Terra alla Tavola
Novità

Pil: Confesercenti, incertezza dovuta ai dazi ha frenato l’economia

30/07/2025

Dazi: Confesercenti, accordo Ue-Usa non elimina scenario di incertezza. Molti aspetti ancora da chiarire

28/07/2025

Fiducia: Confesercenti, segnale positivo dal turismo, gli operatori scommettono su accelerazione. Ma il quadro generale resta condizionato dall’incertezza sul futuro

25/07/2025
Facebook
Facebook
Login
Confesercenti NuoroConfesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Corsi
  • Convenzioni
  • Scadenze
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
  • Progetti
    • Street Food
    • Microcredito Confesercenti
    • Microcredito
    • Dalla Terra alla Tavola
Confesercenti Nuoro
Home»Notizie»Balneari: Rustignoli, lettera era passaggio previsto, non mette in discussione indennizzi
Notizie

Balneari: Rustignoli, lettera era passaggio previsto, non mette in discussione indennizzi

23/07/2025

“In merito alle notizie apparse sulla stampa sul decreto sugli indennizzi per le imprese balneari ritengo necessario chiarire alcuni aspetti: la lettera inviata dalla Commissione Europea era attesa e rientra in una normale fase di confronto istituzionale. Non è un fatto negativo, ma un passaggio previsto. Sono in corso interlocuzioni tra i ministeri competenti, in particolare il MIT e il Dipartimento per gli Affari Europei, e Bruxelles con l’obiettivo di arrivare a una soluzione condivisa. Il decreto, però, non è messo in discussione”.

Così Maurizio Rustignoli, Presidente di FIBA, l’associazione che riunisce le imprese balneari Confesercenti.

“Il provvedimento si basa sulla legge vigente, che proroga le concessioni al 2027 e sancisce due principi fondamentali in materia di indennizzi: il riconoscimento del valore residuo dei beni non ammortizzati e la giusta ed equa remunerazione per gli investimenti effettuati negli ultimi cinque anni. Questi principi non sono stati messi in discussione dalla Commissione, altrimenti la legge non avrebbe potuto produrre i suoi effetti. Il decreto, approvato con il coinvolgimento dei ministeri competenti e bollinato dalla Ragioneria dello Stato, non introduce elementi nuovi, ma definisce le modalità di calcolo dei due principi già previsti. Per questo è scorretto sostenere che il principio dell’indennizzo possa essere rimesso in discussione: è già previsto nella legge vigente. Si può discutere sulle modalità di calcolo, ma non sul riconoscimento del valore delle imprese, un diritto che deve essere garantito, così come sono garantite le procedure di evidenza pubblica”.

“Serve ora un ulteriore confronto tra governo e Commissione, com’era prevedibile. L’esecutivo ha espresso la volontà di trovare un accordo nel rispetto delle regole europee, senza però trascurare la tutela dei diritti degli attuali concessionari. Una posizione condivisa anche dalle principali forze parlamentari. Parliamo di un comparto formato per il 98% da piccole imprese, spesso a gestione familiare, che rappresentano un settore economico strategico. È necessario trovare un equilibrio tra l’avvio delle evidenze pubbliche dal 2027-2028 e il riconoscimento del valore delle imprese e degli investimenti effettuati. Come FIBA Confesercenti siamo fiduciosi che si possa arrivare a una soluzione condivisa, che concili il pieno rispetto delle norme europee con la salvaguardia delle imprese italiane e della loro storia imprenditoriale.”

L’articolo Balneari: Rustignoli, lettera era passaggio previsto, non mette in discussione indennizzi proviene da Confesercenti Nazionale.

Condividi Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Altri articoli di questo argomento

Pil: Confesercenti, incertezza dovuta ai dazi ha frenato l’economia

30/07/2025

Dazi: Confesercenti, accordo Ue-Usa non elimina scenario di incertezza. Molti aspetti ancora da chiarire

28/07/2025

Fiducia: Confesercenti, segnale positivo dal turismo, gli operatori scommettono su accelerazione. Ma il quadro generale resta condizionato dall’incertezza sul futuro

25/07/2025

Turismo: Assoturismo-CST, prove di esodo. Per l’ultimo weekend di luglio prenotate 8 camere su 10, previste 6,4 milioni di presenze

25/07/2025
Articoli

Pil: Confesercenti, incertezza dovuta ai dazi ha frenato l’economia

30/07/2025

Dazi: Confesercenti, accordo Ue-Usa non elimina scenario di incertezza. Molti aspetti ancora da chiarire

28/07/2025

Fiducia: Confesercenti, segnale positivo dal turismo, gli operatori scommettono su accelerazione. Ma il quadro generale resta condizionato dall’incertezza sul futuro

25/07/2025

Turismo: Assoturismo-CST, prove di esodo. Per l’ultimo weekend di luglio prenotate 8 camere su 10, previste 6,4 milioni di presenze

25/07/2025
Facebook
  • Home
  • Notizie
  • Provincia
© 2025 Confesercenti Nuoro e Ogliastra.

Scrivi e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}