Close Menu
Confesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Corsi
  • Convenzioni
  • Scadenze
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
  • Progetti
    • Street Food
    • Microcredito Confesercenti
    • Microcredito
    • Dalla Terra alla Tavola
Novità

Canone speciale RAI e Agenzie di viaggio: Assoviaggi Confesercenti, le lettere sono solo informative, non coercitive

30/06/2025

Istat: Confesercenti, economia cresce, ma consumi ancora sotto le attese

30/06/2025

Saldi estivi 2025: Fismo Confesercenti – Ipsos, al via il 5 luglio ma tra pre-saldi e promozioni irregolari 6,5 milioni di italiani hanno già acquistato con lo sconto

28/06/2025
Facebook
Facebook
Login
Confesercenti NuoroConfesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Corsi
  • Convenzioni
  • Scadenze
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
  • Progetti
    • Street Food
    • Microcredito Confesercenti
    • Microcredito
    • Dalla Terra alla Tavola
Confesercenti Nuoro
Home»In evidenza»BANCA DATI STRUTTURE RICETTIVE ATTIVA ANCHE PER LA SARDEGNA IN FASE 1
In evidenza

BANCA DATI STRUTTURE RICETTIVE ATTIVA ANCHE PER LA SARDEGNA IN FASE 1

29/08/2024

La Banca Dati delle Strutture Ricettive, istituita ai sensi dell’articolo 13-quater, comma 4, del D.L. 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 giugno 2019, n. 58, è operativa pressoché in tutta Italia sardegna compresa.

Al 28 agosto 2024, infatti,  la fase sperimentale della Banca Dati nazionale delle Strutture Ricettive e degli immobili destinati a locazione breve o per finalità turistiche (BDSR) è attiva nelle seguenti regioni:

Basilicata, Campania, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Toscana, Umbria e la Provincia Autonoma di Trento, Emilia-Romagna, Piemonte, e la Regione autonoma Valle d’Aosta, oltre ad Abruzzo, Calabria, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, Veneto e la Provincia autonoma di Bolzano.

In questa fase è possibile richiedere tramite la piattaforma il Codice Identificativo Nazionale (CIN), da utilizzare per la pubblicazione degli annunci e per l’esposizione all’esterno delle strutture e degli immobili: effettuando l’accesso tramite identità digitale, i titolari visualizzano i dati relativi alle strutture collegate al proprio Codice Fiscale, integrano le informazioni mancanti, segnalano eventuali modifiche e ottengono il CIN.

Nella fase di avvio sperimentale non sono previste sanzioni ed è consentito ai cittadini che lo desiderano di adeguarsi con anticipo agli obblighi correlati al codice identificativo.

Segnaliamo, inoltre,  che al presente link potete consultare le FAQ (Frequently asked question) pubblicate sul sito del Ministero del Turismo.

In particolare, le FAQ riguardano i seguenti argomenti:

1. Obbligatorietà del CIN;

2. Modalità di ottenimento del CIN;

3. Termini per richiedere il CIN;

4. Dispositivi e requisiti di sicurezza.

Ricordiamo che al termine della fase sperimentale avrà inizio la Fase 2, relativa alla messa in esercizio della BDSR su tutto il territorio nazionale. Ciò avverrà con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’Avviso attestante l’entrata in funzione della BDSR e del portale telematico del Ministero del turismo per l’assegnazione del CIN.

Gli obblighi, le sanzioni e le altre diposizioni contenute all’art. 13-ter del decreto-legge n. 145/2023 saranno applicabili a partire dal sessantesimo giorno successivo dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’Avviso attestante l’entrata in funzione della BDSR su scala nazionale.

Sul sito del Ministero del turismo è stato precisato che la pubblicazione di detto Avviso dovrebbe avvenire entro il 1° settembre 2024: nei prossimi giorni ci impegniamo a darvi tempestiva notizia della data di pubblicazione dell’Avviso, dalla quale decorreranno i 60 giorni entro i quali gli associati dovranno conformarsi agli obblighi di cui all’art. 13 ter del D.L. n. 145/2023.

NB. Il Ministero ha, inoltre, chiarito che rimangono in ogni caso valide le disposizioni relative ai codici identificativi eventualmente previsti dalle normative delle Regioni, delle Province Autonome e dei Comuni.

Condividi Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Altri articoli di questo argomento

SALDI INVERNALI: LE DATE

27/12/2024

STRUTTURE RICETTIVE: Circolare del Ministero dell’interno in tema di check-in da remoto

05/12/2024

PUBBLICATO DECRETO FONDO NUOVE COMPETENZE

30/11/2024

GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

21/11/2024
Articoli

Canone speciale RAI e Agenzie di viaggio: Assoviaggi Confesercenti, le lettere sono solo informative, non coercitive

30/06/2025

Istat: Confesercenti, economia cresce, ma consumi ancora sotto le attese

30/06/2025

Saldi estivi 2025: Fismo Confesercenti – Ipsos, al via il 5 luglio ma tra pre-saldi e promozioni irregolari 6,5 milioni di italiani hanno già acquistato con lo sconto

28/06/2025

Istat: Confesercenti, fiducia dei consumatori resta altalenante e pesa sul commercio. Auspicio è che avvio saldi e stagione estiva inneschino una svolta

27/06/2025
Facebook
  • Home
  • Notizie
  • Provincia
© 2025 Confesercenti Nuoro e Ogliastra.

Scrivi e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}