Close Menu
Confesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Corsi
  • Convenzioni
  • Scadenze
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
  • Progetti
    • Street Food
    • Microcredito Confesercenti
    • Microcredito
    • Dalla Terra alla Tavola
Novità

Canone speciale RAI e Agenzie di viaggio: Assoviaggi Confesercenti, le lettere sono solo informative, non coercitive

30/06/2025

Istat: Confesercenti, economia cresce, ma consumi ancora sotto le attese

30/06/2025

Saldi estivi 2025: Fismo Confesercenti – Ipsos, al via il 5 luglio ma tra pre-saldi e promozioni irregolari 6,5 milioni di italiani hanno già acquistato con lo sconto

28/06/2025
Facebook
Facebook
Login
Confesercenti NuoroConfesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Corsi
  • Convenzioni
  • Scadenze
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
  • Progetti
    • Street Food
    • Microcredito Confesercenti
    • Microcredito
    • Dalla Terra alla Tavola
Confesercenti Nuoro
Home»Notizie»Istat: Confesercenti, economia cresce, ma consumi ancora sotto le attese
Notizie

Istat: Confesercenti, economia cresce, ma consumi ancora sotto le attese

30/06/2025
Il reddito aumenta ma le famiglie restano prudenti. E l’aumento della pressione fiscale non aiuta

L’economia italiana prosegue lungo un percorso di crescita, ma i consumi delle famiglie mostrano segnali contrastanti: il reddito disponibile è in aumento, ma la spesa cresce meno del previsto. Colpa dell’incertezza, che spinge alla prudenza, ma non aiuta nemmeno l’aumento della pressione fiscale, che riduce il potere d’acquisto reale dei cittadini.

Così Confesercenti su Istat.

Non c’è da fare salti di gioia ma nell’insieme, nonostante le difficoltà dovute alle tensioni internazionali, l’economia italiana si conferma su un percorso di crescita almeno nel primo trimestre dell’anno. L’aumento del reddito disponibile e la crescita dei consumi lasciano ben sperare, anche se la spesa delle famiglie continua a produrre risultati sotto le attese.

Ad oggi, infatti, il recupero sul fronte dei redditi non si è riversato ancora pienamente in consumi: l’incremento della spesa nel primo trimestre si è fermato al 2,3% nei valori nominali, mentre il reddito disponibile, nei primi tre mesi, è cresciuto del +3,1% su base tendenziale. Gli italiani continuano ad essere prudenti: prosegue infatti la crescita tendenziale della propensione al risparmio, 0,8% in più rispetto al primo trimestre 2024, arrivando a superare nuovamente il 9%. Un elemento che continua ad evidenziare incertezza nei comportamenti di consumo. Pesa la grande insicurezza del quadro macroeconomico, tanto che il clima di fiducia è oggi inferiore di 2,2 punti rispetto al dato di un anno fa (rispettivamente, 91,1 contro 98,3).

Lo scollamento tra andamento dei redditi e dei consumi segnala una disconnessione tra la crescita economica e la fiducia, ed è un segnale che non va sottovalutato. Ma preoccupa anche l’aumento della pressione fiscale, salita nel primo trimestre 2025 al 37,3% del Pil, 0,5 punti in più rispetto al primo trimestre 2024, anche per effetto del fiscal drag. La crescita di reddito incide pure sull’accesso ai benefici contributivi: si assiste infatti a un balzo dei contributi sociali, aumentati di quasi 5 miliardi nel confronto con il primo trimestre 2024 (+7,6%). Occorre dunque agire con urgenza sul fronte fiscale: senza un intervento strutturale, il rischio è che l’effetto positivo dei rinnovi contrattuali e della crescita del reddito si neutralizzi, lasciando la ripresa ancorata a un terreno fragile. Serve un’azione decisa per restituire potere d’acquisto e stimolare una domanda interna ancora troppo debole.

L’articolo Istat: Confesercenti, economia cresce, ma consumi ancora sotto le attese proviene da Confesercenti Nazionale.

Condividi Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Altri articoli di questo argomento

Canone speciale RAI e Agenzie di viaggio: Assoviaggi Confesercenti, le lettere sono solo informative, non coercitive

30/06/2025

Saldi estivi 2025: Fismo Confesercenti – Ipsos, al via il 5 luglio ma tra pre-saldi e promozioni irregolari 6,5 milioni di italiani hanno già acquistato con lo sconto

28/06/2025

Istat: Confesercenti, fiducia dei consumatori resta altalenante e pesa sul commercio. Auspicio è che avvio saldi e stagione estiva inneschino una svolta

27/06/2025

Balneari: Rustignoli (Fiba-Confesercenti), “nessun regalo: il decreto è un passo verso equilibrio, ora serve serietà”

23/06/2025
Articoli

Canone speciale RAI e Agenzie di viaggio: Assoviaggi Confesercenti, le lettere sono solo informative, non coercitive

30/06/2025

Istat: Confesercenti, economia cresce, ma consumi ancora sotto le attese

30/06/2025

Saldi estivi 2025: Fismo Confesercenti – Ipsos, al via il 5 luglio ma tra pre-saldi e promozioni irregolari 6,5 milioni di italiani hanno già acquistato con lo sconto

28/06/2025

Istat: Confesercenti, fiducia dei consumatori resta altalenante e pesa sul commercio. Auspicio è che avvio saldi e stagione estiva inneschino una svolta

27/06/2025
Facebook
  • Home
  • Notizie
  • Provincia
© 2025 Confesercenti Nuoro e Ogliastra.

Scrivi e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}