Close Menu
Confesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Corsi
  • Convenzioni
  • Scadenze
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
  • Progetti
    • Street Food
    • Microcredito Confesercenti
    • Microcredito
    • Dalla Terra alla Tavola
Novità

Turismo: Assocamping, bene proroga adempimenti catastali per le strutture ricettive all’aria aperta

01/07/2025

Canone speciale RAI e Agenzie di viaggio: Assoviaggi Confesercenti, le lettere sono solo informative, non coercitive

30/06/2025

Istat: Confesercenti, economia cresce, ma consumi ancora sotto le attese

30/06/2025
Facebook
Facebook
Login
Confesercenti NuoroConfesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Corsi
  • Convenzioni
  • Scadenze
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
  • Progetti
    • Street Food
    • Microcredito Confesercenti
    • Microcredito
    • Dalla Terra alla Tavola
Confesercenti Nuoro
Home»Notizie»Lavoro: Confesercenti, risultati brillanti nel 2024, ma preoccupa il crollo delle ore lavorate nel IV trimestre. Continua a crescere la componente contributiva del costo del lavoro
Notizie

Lavoro: Confesercenti, risultati brillanti nel 2024, ma preoccupa il crollo delle ore lavorate nel IV trimestre. Continua a crescere la componente contributiva del costo del lavoro

13/03/2025

L’occupazione italiana chiude l’anno 2024 con risultati brillanti, con una discesa del tasso di disoccupazione al 6,5%, il livello più basso raggiunto negli ultimi diciassette anni. Non mancano, però, segnali preoccupanti: a partire dall’evidente rallentamento delle ore di lavoro nell’ultimo trimestre e dall’aumento della componente contributiva del costo del lavoro, che continua a crescere più velocemente di quella retributiva.

Così Confesercenti.

Il comunicato diffuso dall’Istat conferma lo stato di salute del mercato del lavoro italiano, ma al contempo evidenzia segnali di criticità che prospettano l’entrata in una fase complessa.

I risultati dell’intero 2024 sono stati certamente positivi, con 352mila occupati in più, un aumento delle ore lavorate del 2,8%, un lieve calo del ricorso alla Cassa Integrazione Guadagni (-0,4%) e la già citata discesa del tasso di disoccupazione a livelli record. Nell’ultimo trimestre dell’anno, però, si osserva un forte rallentamento delle ore di lavoro, con un incremento in termini tendenziali arrestatosi allo 0,5% (dal +1,4% del trimestre precedente). Una indicazione che segna come le imprese stiano rivedendo i propri piani occupazionali alla luce delle condizioni di “crescita zero” su cui è scivolata l’economia italiana. In questo contesto, si conferma il ruolo di traino svolto dai servizi di mercato, con un aumento delle ore lavorate nell’ultimo trimestre del 2024 pari allo 0,5%, a fronte della flessione dello 0,7% registrata dall’industria manifatturiera.

Anche sul fronte del costo del lavoro arrivano indicazioni non del tutto attese. La tornata di rinnovi contrattuali, che ha incorporato l’aumento dell’inflazione del 2021-22, ha portato a un aumento del costo del lavoro per unità di lavoro del 3,2%, riflettendo una crescita della componente retributiva del 3,1% e di quella contributiva del 3,5%. Le misure nella legge di Bilancio per il 2024 non sono state dunque sufficienti a impedire un ampliamento del cuneo fiscale, dal momento che gli aumenti contrattuali hanno ridotto la platea di lavoratori rientranti nelle agevolazioni contributive. Un fenomeno da monitorare attentamente nei prossimi mesi.

L’articolo Lavoro: Confesercenti, risultati brillanti nel 2024, ma preoccupa il crollo delle ore lavorate nel IV trimestre. Continua a crescere la componente contributiva del costo del lavoro proviene da Confesercenti Nazionale.

Condividi Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Altri articoli di questo argomento

Turismo: Assocamping, bene proroga adempimenti catastali per le strutture ricettive all’aria aperta

01/07/2025

Canone speciale RAI e Agenzie di viaggio: Assoviaggi Confesercenti, le lettere sono solo informative, non coercitive

30/06/2025

Istat: Confesercenti, economia cresce, ma consumi ancora sotto le attese

30/06/2025

Saldi estivi 2025: Fismo Confesercenti – Ipsos, al via il 5 luglio ma tra pre-saldi e promozioni irregolari 6,5 milioni di italiani hanno già acquistato con lo sconto

28/06/2025
Articoli

Turismo: Assocamping, bene proroga adempimenti catastali per le strutture ricettive all’aria aperta

01/07/2025

Canone speciale RAI e Agenzie di viaggio: Assoviaggi Confesercenti, le lettere sono solo informative, non coercitive

30/06/2025

Istat: Confesercenti, economia cresce, ma consumi ancora sotto le attese

30/06/2025

Saldi estivi 2025: Fismo Confesercenti – Ipsos, al via il 5 luglio ma tra pre-saldi e promozioni irregolari 6,5 milioni di italiani hanno già acquistato con lo sconto

28/06/2025
Facebook
  • Home
  • Notizie
  • Provincia
© 2025 Confesercenti Nuoro e Ogliastra.

Scrivi e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}