Close Menu
Confesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Corsi
  • Convenzioni
  • Scadenze
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
  • Progetti
    • Street Food
    • Microcredito Confesercenti
    • Microcredito
    • Dalla Terra alla Tavola
Novità

Canone speciale RAI e Agenzie di viaggio: Assoviaggi Confesercenti, le lettere sono solo informative, non coercitive

30/06/2025

Istat: Confesercenti, economia cresce, ma consumi ancora sotto le attese

30/06/2025

Saldi estivi 2025: Fismo Confesercenti – Ipsos, al via il 5 luglio ma tra pre-saldi e promozioni irregolari 6,5 milioni di italiani hanno già acquistato con lo sconto

28/06/2025
Facebook
Facebook
Login
Confesercenti NuoroConfesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Corsi
  • Convenzioni
  • Scadenze
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
  • Progetti
    • Street Food
    • Microcredito Confesercenti
    • Microcredito
    • Dalla Terra alla Tavola
Confesercenti Nuoro
Home»Bandi»PUBBLICATO DECRETO FONDO NUOVE COMPETENZE
Bandi

PUBBLICATO DECRETO FONDO NUOVE COMPETENZE

30/11/2024

Il decreto di cui trattasi è stato emanato il 10 ottobre 2024 e riguarda il Fondo Nuove Competenze (“FNC”) istituito dall’articolo 88 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34. L’obiettivo principale del FNC è favorire l’acquisizione di nuove competenze da parte dei lavoratori, con particolare attenzione alla transizione digitale ed ecologica del mercato del lavoro.
Il FNC finanzia parte dei costi dei lavoratori che, in accordo con i datori di lavoro, partecipano a percorsi formativi. Le modalità di finanziamento sono diverse a seconda che si tratti di retribuzioni, contributiprevidenziali e assistenziali o costi della formazione. Il FNC rimborsa il costo delle ore di lavorodestinate alla frequenza della formazione, offrendo ai lavoratori l’opportunità di acquisire nuove o maggiori competenze e di dotarsi degli strumenti utili per adattarsi alle condizioni del mercato di lavoro in continua mutazione. L’intervento del FNC rappresenta operazione di importanza strategica e la suadotazione ammonta a complessivi 730 milioni di euro a valere sulle risorse del Programma Nazionale“Giovani, donne e lavoro 2021-27” cofinanziato dal FSE+.Il FNC è accessibile sia ai lavoratori privati che a quelli di aziende a partecipazione pubblica.
Per accedere al FNC, i datori di lavoro devono stipulare accordi di rimodulazione dell’orario di lavoro con le rappresentanze sindacali operative in azienda, o con le rappresentanze territoriali delle parti sociali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale. Questi accordi devono indicare gli obiettivi e le modalità della formazione, nonché i fabbisogni del datore di lavoro in termini di nuove o maggiori competenze per i propri dipendenti.
I progetti formativi devono dare evidenza delle modalità di valorizzazione del patrimonio di competenze possedute dai lavoratori e di personalizzazione degli interventi individuali, e prevedere il rilascio di una attestazione di trasparenza o validazione degli obiettivi di apprendimento (certificazione dellecompetenze).
Il decreto prevede tre tipologie di raggruppamento per la presentazione delle istanze di accesso al FNC:
1. Sistemi formativi (25% delle risorse): presentati da una sola grande azienda o da un insieme di grandi aziende, in base alla Direttiva UE 2023/2775.
2. Filiere formative (25% delle risorse): composte da piccole e medie imprese che operano in ambiti territoriali e produttivi specifici.
3. Singoli datori di lavoro (50% delle risorse): che possono presentare istanze individuali.

Condividi Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Altri articoli di questo argomento

STRUTTURE RICETTIVE: Circolare del Ministero dell’interno in tema di check-in da remoto

05/12/2024

GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

21/11/2024

Avviso pubblico “Incentivi all’occupazione”: a partire dal 18 novembre 2024 le domande per gli aiuti finalizzati al sostegno dell’occupazione nel territorio isolano.

19/10/2024

INCENTIVI ALLE IMPRESE ARTIGIANE COINVOLTE NEL PASSAGGIO GENERAZIONALE

12/10/2024
Articoli

Canone speciale RAI e Agenzie di viaggio: Assoviaggi Confesercenti, le lettere sono solo informative, non coercitive

30/06/2025

Istat: Confesercenti, economia cresce, ma consumi ancora sotto le attese

30/06/2025

Saldi estivi 2025: Fismo Confesercenti – Ipsos, al via il 5 luglio ma tra pre-saldi e promozioni irregolari 6,5 milioni di italiani hanno già acquistato con lo sconto

28/06/2025

Istat: Confesercenti, fiducia dei consumatori resta altalenante e pesa sul commercio. Auspicio è che avvio saldi e stagione estiva inneschino una svolta

27/06/2025
Facebook
  • Home
  • Notizie
  • Provincia
© 2025 Confesercenti Nuoro e Ogliastra.

Scrivi e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}