Close Menu
Confesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Corsi
  • Convenzioni
  • Scadenze
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
  • Progetti
    • Street Food
    • Microcredito Confesercenti
    • Microcredito
    • Dalla Terra alla Tavola
Novità

Turismo: Assocamping, bene proroga adempimenti catastali per le strutture ricettive all’aria aperta

01/07/2025

Canone speciale RAI e Agenzie di viaggio: Assoviaggi Confesercenti, le lettere sono solo informative, non coercitive

30/06/2025

Istat: Confesercenti, economia cresce, ma consumi ancora sotto le attese

30/06/2025
Facebook
Facebook
Login
Confesercenti NuoroConfesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Corsi
  • Convenzioni
  • Scadenze
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
  • Progetti
    • Street Food
    • Microcredito Confesercenti
    • Microcredito
    • Dalla Terra alla Tavola
Confesercenti Nuoro
Home»Notizie»Vendite: Confesercenti, tornano a indebolirsi. Rischio di ulteriore rallentamento economia nell’ultimo trimestre
Notizie

Vendite: Confesercenti, tornano a indebolirsi. Rischio di ulteriore rallentamento economia nell’ultimo trimestre

06/12/2024

Vendite

Piccoli negozi in difficoltà: variazione acquisita da gennaio ad ottobre è negativa, -0,1% in valore, diventa drammatica in volume: -1,3%.

Torna a indebolirsi ad ottobre l’andamento delle vendite al dettaglio – secondo quanto certifica l’Istat – con un calo dei volumi dello 0,5% in termini congiunturali dopo il +1,2% di settembre.

Un ripiegamento che va considerato con la massima attenzione, perché potrebbe anticipare un più generale e ulteriore rallentamento dell’economia italiana nel corso dell’ultimo trimestre dell’anno.

Una situazione che desta allarme: anche se il dato complessivo tendenziale delle vendite espresso nei valori nominali è positivo, la crescita acquisita nei primi 10 mesi in volume è negativa, -0,4%. Mentre per gli esercizi di vicinato la variazione acquisita da gennaio ad ottobre è negativa, – 0,1% in valore, e diventa drammatica in volume: -1,3%, secondo nostre stime.

Così Confesercenti in una nota.

Va ricordato al riguardo che, secondo i dati Istat, nel periodo luglio-settembre la spesa delle famiglie è stata l’unica componente di domanda a registrare una variazione congiunturale positiva, con un aumento di 3,8 miliardi che ha permesso di assorbire le riduzioni di 1,3 e 1,4 miliardi registrate da investimenti ed esportazioni.

Inoltre, già nello scorso 2023 l’ultimo trimestre dell’anno segnò purtroppo una sorpresa negativa dal lato dei consumi, che si ridussero dell’1,7% rispetto al trimestre estivo (-4,7 miliardi). Qualora questo andamento dovesse ripresentarsi da qui a Natale si rivelerebbe impossibile raggiungere la pur insoddisfacente crescita del Pil dello 0,5% prospettata dall’Istat.

Tornando alle vendite al dettaglio, valutiamo che nel dato finale del 2024 vi sarà una riduzione dello 0,9%, che segue il -2,9% del 2023. E ancora una volta siamo costretti a ratificare un ulteriore rallentamento delle vendite delle piccole superfici in confronto con la grande distruzione e web: secondo nostre stime, registrano una variazione positiva in valore dell’1,9%, mentre la Gdo arriva a 3,2% ed il commercio elettronico a 4,7%.

Uno scenario complessivamente ancora incerto, dunque, che pesa sulle famiglie – che stentano ancora ad accrescere in maniera consistente gli acquisti – e sulle imprese. Sarà il Natale a certificare se il rebus sulle prospettive di ripresa dell’economia in tema di consumi sarà risolto o meno.

L’articolo Vendite: Confesercenti, tornano a indebolirsi. Rischio di ulteriore rallentamento economia nell’ultimo trimestre proviene da Confesercenti Nazionale.

Condividi Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Altri articoli di questo argomento

Turismo: Assocamping, bene proroga adempimenti catastali per le strutture ricettive all’aria aperta

01/07/2025

Canone speciale RAI e Agenzie di viaggio: Assoviaggi Confesercenti, le lettere sono solo informative, non coercitive

30/06/2025

Istat: Confesercenti, economia cresce, ma consumi ancora sotto le attese

30/06/2025

Saldi estivi 2025: Fismo Confesercenti – Ipsos, al via il 5 luglio ma tra pre-saldi e promozioni irregolari 6,5 milioni di italiani hanno già acquistato con lo sconto

28/06/2025
Articoli

Turismo: Assocamping, bene proroga adempimenti catastali per le strutture ricettive all’aria aperta

01/07/2025

Canone speciale RAI e Agenzie di viaggio: Assoviaggi Confesercenti, le lettere sono solo informative, non coercitive

30/06/2025

Istat: Confesercenti, economia cresce, ma consumi ancora sotto le attese

30/06/2025

Saldi estivi 2025: Fismo Confesercenti – Ipsos, al via il 5 luglio ma tra pre-saldi e promozioni irregolari 6,5 milioni di italiani hanno già acquistato con lo sconto

28/06/2025
Facebook
  • Home
  • Notizie
  • Provincia
© 2025 Confesercenti Nuoro e Ogliastra.

Scrivi e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}